Scoprire Napoli: posti da visitare e prelibatezze locali

La città del sole, incastonata tra il mare e le colline, offre una straordinaria combinazione di affascinanti luoghi da visitare e delizie culinarie che vi faranno desiderare di gustare ogni singolo momento.

È una città ricca di tesori storici e artistici. Potrete passeggiare per le antiche strade del centro storico, dichiarato patrimonio dell’UNESCO, e scoprire la storia millenaria della città tra i vicoli e i palazzi secolari. I maestosi castelli, come il Castel dell’Ovo e il Castel Nuovo, vi faranno sentire come in una fiaba medievale!
Qui potrete gustare l’autentica pizza di Napoli, con un impasto soffice e sapori freschi. Nei mercati locali come Porta Nolana e Pignasecca, troverete prodotti unici e freschi.

Napoli: la città del sole

Molte persone conoscono Napoli come la ‘Città del Sole’, ma spesso si confonde questa denominazione con il clima mite e la bassa piovosità. In realtà, questo soprannome ha radici ancestrali che risalgono all’epoca della fondazione della città stessa. Napoli è stata costruita seguendo un preciso orientamento urbanistico in onore di Apollo, la divinità solare più venerata dai partenopei. Numerose dediche ad Apollo si trovano in città, tra cui un tempio dedicato al Dio del Sole nella zona del Duomo. Inoltre, Napoli è l’unica città in cui il sole, durante i solstizi d’estate e d’inverno, riesce a raggiungere un angolo di 36 gradi, noto come l’ ‘angolo aureo‘, considerato un segno del favore di Apollo.

È una delle città più antiche d’Europa, fondata dai greci nell’VIII secolo a.C. e influenzata da diverse culture nel corso dei secoli. Ha avuto periodi di prosperità durante l’Impero Romano e il Rinascimento, ma anche difficoltà durante la dominazione spagnola. Ha contribuito all’unificazione italiana nel XIX secolo ed è oggi una città che conserva orgogliosamente la sua storia in monumenti, musei e strade affollate. 

Benvenuti a Napoli, una città che offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi in millenni di storia, cultura e tradizione italiana.

Napoli vi aspetta! Siete pronti ad una vacanza indimenticabile?

Come arrivo a Napoli?

Per raggiungere Napoli in modo veloce e conveniente, puoi optare per i treni ad alta velocità. Da Milano, il viaggio richiede circa 4 ore, mentre da Firenze occorrono 3 ore e da Roma poco più di un’ora. Prenotando in anticipo, è possibile ottenere tariffe vantaggiose, anche se i biglietti economici solitamente non sono modificabili. Al piano inferiore della stazione di Napoli Centrale, si trova Napoli Piazza Garibaldi, da dove partono i treni della Circumvesuviana per Napoli e Sorrento e le linee 1 e 2 della Metropolitana. Arrivare a Napoli in auto è possibile seguendo l’autostrada A1, ma il traffico e il parcheggio possono essere problematici. È consigliabile parcheggiare in uno dei parcheggi di interscambio vicino alle uscite dell’autostrada, accanto alle fermate dei mezzi pubblici, come il Parcheggio Brin o il Policlinico, che offrono soluzioni convenienti per raggiungere il centro città. Infine, se arrivi in aereo all’aeroporto di Napoli Capodichino, puoi prendere un taxi o l’Alibus per raggiungere rapidamente il centro città. Dall’aeroporto di Napoli, parte anche un bus della compagnia Curreri che raggiunge Sorrento.

Viaggia senza stress e goditi il viaggio!

Stai pianificando un viaggio a Napoli? Allora Zyppy è la soluzione ideale per te! Il nostro servizio di consegna bagagli ti permette di dimenticare lo stress del trasporto dei bagagli e goderti appieno la tua visita. Con Zyppy, affidi i tuoi bagagli a professionisti esperti che li consegneranno direttamente al tuo alloggio. Libera la mente e immergiti nell’atmosfera unica di questa incantevole città. Che tu stia viaggiando in aereo, treno o auto, Zyppy semplifica tutto. Inizia a esplorare Napoli fin dal tuo arrivo, senza intoppi.

Sii leggero e vivi Napoli al massimo, scoprendo la sua bellezza senza distrazioni. Prenota il servizio di consegna bagagli per il tuo viaggio a Napoli e inizia a goderti l’esperienza sin da subito!

Zyppy ti permette di viaggiare con leggerezza e serenità, in modo che la tua vacanza a Napoli sia davvero indimenticabile!

Luoghi da visitare durante la vacanza!

 

Spaccanapoli

Spaccanapoli è una celebre strada situata nel cuore del centro storico della città. Il suo nome deriva dalla sua caratteristica di “spezzare” o attraversare il centro storico in senso longitudinale, dividendo il quartiere in due parti. Attraversandola, puoi immergerti nella storia millenaria della città, ammirando una serie di edifici storici, chiese, botteghe artigianali e angoli suggestivi.

Vesuvio

Il Vesuvio affascina con la sua storia vulcanica e spettacolare bellezza. L’eruzione del 79 d.C. che seppellì Pompei ed Ercolano è un affascinante viaggio nel passato. Dalla cima, si può ammirare panorami mozzafiato su Napoli, la baia, la costa amalfitana e isole come Capri. Le escursioni ti portano vicino al cratere fumante, mentre un osservatorio studia l’attività vulcanica. Nel Parco Nazionale del Vesuvio, gli amanti della natura troveranno sentieri da esplorare.

San Gregorio Armeno

San Gregorio Armeno, situata nel centro storico di Napoli, è una strada rinomata per l’artigianato dei presepi. Oltre alla rappresentazione tradizionale della Natività, i presepi possono ritrarre personaggi famosi e politici moderni. La strada prende il nome dalla millenaria Chiesa di San Gregorio Armeno; durante tutto l’anno, i visitatori possono ammirare l’arte e la creatività dei maestri artigiani napoletani.

Castel dell’Ovo

Castel dell’Ovo, situato sulla costa, è un’icona storica con radici nell’antichità romana e leggende affascinanti. La sua torre cilindrica e la vista panoramica sulla baia di Napoli lo rendono una meta turistica affascinante. Il castello deve il suo nome a una leggenda che coinvolge il poeta Virgilio. Oggi, ospita eventi culturali e un museo dedicato alle tradizioni popolari della Campania.

Napoli Sotterranea

Napoli Sotterranea è una rete intricata di tunnel, cisterne e cavità sotterranee situata nel centro storico di Napoli. Con radici che risalgono all’epoca romana, questo complesso svela la storia millenaria della città. Tra i punti salienti vi sono tunnel segreti utilizzati per spostamenti discreti, catacombe con sepolture antiche e una vasta cisterna romana che serviva per la distribuzione d’acqua. Le visite guidate permettono ai visitatori di esplorare queste profondità sotterranee, immergendosi nella storia di Napoli e scoprendo come gli abitanti si sono adattati e hanno utilizzato il sottosuolo per sopravvivere e prosperare.

Pompei

Pompei è una straordinaria meta turistica che svela la vita dell’antica Roma. Sepolta sotto le ceneri del Vesuvio nel 79 d.C., questa città archeologica offre un’esperienza unica. Le rovine ben conservate permettono ai visitatori di esplorare strade, case e templi, ammirando mosaici, affreschi e oggetti di vita quotidiana. Il Foro, le case romane e i luoghi di intrattenimento raccontano la storia e la cultura dell’epoca. Le “fughe di Pompei” rievocano la tragedia dell’eruzione vulcanica. Pompei è una destinazione educativa e affascinante, ancora oggetto di scavi e scoperte. La vista sul Vesuvio aggiunge un tocco di suggestione a questa esperienza indimenticabile.

Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito, è una piazza maestosa e iconica che incarna la storia e la cultura della città. Caratterizzata dalla Basilica di San Francesco di Paola, un’opera neoclassica di straordinaria eleganza, e dal possente Palazzo Reale, testimone del passato regale borbonico. Al centro della piazza, le statue equestri dei sovrani Carlo III e Ferdinando I conferiscono un’impressione di grandiosità.

Galleria Umberto I

La Galleria Umberto I è un capolavoro architettonico neoclassico situato nel centro storico di Napoli. Questa struttura a croce con una magnifica cupola di vetro è un’icona della città. Le sue vetrine di negozi di alta moda, caffè storici e ristoranti la rendono un luogo ideale per lo shopping e la socializzazione. L’atmosfera unica, con la luce naturale che filtra attraverso la cupola, conferisce un’aura affascinante. La sua posizione centrale la rende una tappa essenziale per i visitatori desiderosi di esplorare Napoli.

I Quartieri Spagnoli

I Quartieri Spagnoli di Napoli sono un affascinante e autentico labirinto urbano che racchiude l’anima e la cultura della città. Questo intricato tessuto di strade strette e tortuose risale al XVI secolo, con un forte senso di comunità e tradizione. Le strade sono animate da mercati, negozi tradizionali, e caffè accoglienti. È il cuore pulsante della cultura popolare napoletana, dove si può assaporare la cucina locale, ascoltare la musica tradizionale e ammirare l’arte di strada. La vita notturna è vivace, e l’area è un crocevia di storia, arte e accoglienza calorosa, che attrae visitatori da tutto il mondo.

Cucina tipica locale

Pizza

La pizza napoletana si distingue per la sua straordinaria semplicità e qualità degli ingredienti. L’impasto sottile e morbido è realizzato con farina, acqua, lievito e sale, lavorato a mano per ottenere la consistenza perfetta. La cottura avviene in forni a legna roventi, conferendo alla pizza un cornicione soffice e una base leggermente croccante. La pizza napoletana è protetta dalla denominazione di origine protetta (DOP), testimone della sua autenticità, e rappresenta un’esperienza culinaria di livello mondiale.

Pastiera


La pastiera napoletana è un delizioso dolce tradizionale associato alle festività pasquali. La sua composizione comprende ingredienti chiave come grano cotto, ricotta, uova, zucchero, scorza d’arancia candita, fiori d’arancio e vaniglia. Questi elementi si mescolano in una miscela cremosa e aromaticamente profumata. Il suo aroma caratteristico e il sapore dolce con note agrumate rendono la pastiera un piacere unico. Tradizionalmente cotta nei forni a legna, presenta una crosta dorata e una decorazione a croce.

Cuoppo di fritture

Questo cartoccio di carta o cartone contiene una variegata selezione di fritture, tra cui pesce, crocchè, arancini, zeppole e calamari, ciascuno fritto a perfezione fino a ottenere una crosta dorata e croccante. La sua fama è dovuta al suo sapore di mare irresistibile. Il cuoppo è condito con limone, sale e pepe, e talvolta accompagnato da maionese o ketchup

Sfogliatella

È un dolce italiano di grande prestigio, particolarmente connesso a Napoli ma noto in tutta Italia. Questo dessert si distingue per la sua struttura a sfoglia, ottenuta piegando ripetutamente strati di pasta sottile per avvolgere il ripieno. Le due varianti principali sono la “riccia,” con strati ricci e ripieno di ricotta, zucchero e aromi come vaniglia e arancia, e la “frolla,” con strati più sottili e ripieno di ricotta o crema pasticcera. Questo dolce è profondamente radicato nella storia e nella cultura italiana, e la sua preparazione artigianale ne conserva la tradizione e il gusto distintivo.

Babà

Caratterizzato da una consistenza soffice e la peculiare assorbenza di liquore, tipicamente rum o limoncello. Questo dessert ha radici misteriose, con una possibile origine in Polonia e celebrità acquisita a Napoli. La sua preparazione implica un impasto lievitato con farina, lievito, uova, burro e zucchero, seguito da cottura e bagnatura con uno sciroppo zuccherino al liquore. Il babbà può essere decorato con panna montata, crema pasticcera o frutta candita, ed è una specialità festiva diffusa in tutta Italia.

Pasta e patate

È un piatto tradizionale napoletano, una celebre unione di pasta corta e patate cucinate in un saporito sugo a base di pomodori, cipolla, aglio, olio d’oliva e spezie. La sua bellezza risiede nella sua semplicità e bontà. Questo piatto rappresenta la cucina casalinga napoletana, nutriente e confortante, con radici storiche nelle cucine contadine.

Spaghetti con vongole

Sono un piatto iconico della cucina napoletana, noto per la sua elegante semplicità e sapori vibranti. Questa delizia combina al dente spaghetti con vongole fresche, creando un connubio perfetto tra terra e mare. Il sugo, preparato con aglio, peperoncino, prezzemolo, olio d’oliva e vino bianco, offre un profumo irresistibile e un tocco piccante. 

Spaghetti alla puttanesca

Preparati con pasta, sugo di pomodoro, olive nere, capperi, aglio, peperoncino e acciughe, questo piatto offre un’esplosione di sapori unici. La storia del nome è avvolta in mistero, ma la sua fama è globale grazie alla sua combinazione di ingredienti audaci.

Pizza fritta

Composta da una base di pasta per pizza farcita con ingredienti come mozzarella, pomodoro, prosciutto o ricotta, questa delizia viene piegata o sigillata e quindi immersa in olio bollente fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Profondamente radicata nella cucina napoletana e apprezzata per la sua versatilità, la pizza fritta è amata dai napoletani e ha guadagnato una crescente popolarità internazionale grazie alla sua combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna. È un’esperienza culinaria irresistibile quando consumata calda e fresca.

Salsiccia e friarielli

Composto principalmente da salsiccia di maiale aromatizzata con spezie e peperoncino e friarielli, noti anche come “cime di rapa”, dal sapore leggermente amaro. La salsiccia è cotta fino a diventare croccante, mentre i friarielli sono preparati con aglio e peperoncino per conservarne la consistenza croccante. Questo piatto rappresenta la cucina contadina e povera del sud Italia, dove ingredienti semplici si trasformano in delizie soddisfacenti.

Cosa aspetti? Parti subito per Napoli!
Prenota la tua vacanza, al bagaglio ci pensa Zyppy!



it_ITItaliano

Spedizione di prodotti alimentari

Se sono presenti prodotti alimentari nella spedizione ricordarsi di stampare e compilare il modulo “MANLEVA FOOD” che verrà inviato a fine spedizione.
Non tutti i cibi possono essere trasportati, nel documento “MANLEVA FOOD” sono riportati tutti i cibi non introducibili della spedizione.
I prodotti devono essere sotto vuoto e se si tratta di liquidi devono garantire la tenuta stagna.

Il modulo è scaricabile qui di seguito e, per tua comodità, ti sarà recapitato in allegato alla mail di conferma ordine.

Congratulazioni!

SEI A UN PASSO dal tuo viaggio,
Ma hai pensato proprio a tutto?!

Vuoi eliminare ogni pensiero e viaggiare sereno ?

Acquista la tua asicurazione di viaggio tra quelle disponibili e non pensarci più