

Ostuni: terra di emozioni
Immergiti nel magico mondo di Ostuni, la splendida “Città Bianca” della Puglia, dove ogni angolo è avvolto da un’atmosfera incantata. Con le sue stradine tortuose e i vicoli acciottolati, Ostuni ti invita a scoprire la sua storia millenaria, svelata da maestose chiese, antichi palazzi e una miriade di dettagli architettonici. Mentre ti perdi tra i sinuosi vicoli, l’incantevole gioco di luce solare che si riflette sulle candidissime facciate degli edifici crea un’atmosfera unica e suggestiva. Le pareti imbiancate a calce risplendono sotto il sole, trasportandoti in un mondo fiabesco. L’aria è permeata di profumi mediterranei, mentre il cinguettio degli uccelli accompagna le tue passeggiate.Mentre esplori il centro storico, scoprirai l’imponente Cattedrale, con la sua facciata romanica decorata e l’interno sontuoso. I labirintici vicoli ti condurranno a piazze pittoresche, dove potrai sederti in un caffè all’aperto e assaporare le prelibatezze locali, come il famoso pane di Ostuni o l’olio extravergine di oliva, rinomato in tutto il mondo.
Ma Ostuni non è solo storia e cultura. La sua posizione privilegiata sulla collina regala panorami mozzafiato sul mare cristallino. Le spiagge sabbiose e le calette appartate si estendono lungo la costa, invitandoti a goderti il sole e il mare. Inoltre, l’entroterra è punteggiato da uliveti secolari e vigneti, che producono pregiati vini e olio d’oliva.
Ostuni è una città che cattura i sensi e l’anima, incantando i visitatori con la sua bellezza senza tempo. Qui, storia, tradizione e natura si fondono in un connubio perfetto, creando un’esperienza indimenticabile.

Come si arriva ad Ostuni?
Raggiungere Ostuni può essere un’impresa complicata a causa della sua posizione geografica e delle opzioni di trasporto limitate. Nonostante sia una destinazione turistica popolare, non dispone di un aeroporto proprio, il che significa che i visitatori devono fare affidamento sull’aeroporto di Brindisi, situato a circa 40 chilometri di distanza. Anche il sistema ferroviario può risultare complesso, poiché Ostuni non è una delle principali stazioni ferroviarie della Puglia. Potresti quindi dover fare scali o prendere treni regionali per raggiungere la città. Inoltre, il servizio di autobus per Ostuni potrebbe non essere altrettanto frequente o ben collegato come in altre destinazioni più grandi. E viaggiare con pesanti valigie può essere un’esperienza estenuante sia dal punto di vista psicologico che fisico. La costante preoccupazione di dover gestire le valigie lungo il viaggio può creare stress e ansia, impedendoti di goderti appieno l’esperienza di viaggio. Tuttavia, nonostante queste sfide logistiche, l’esperienza di visitare Ostuni vale sicuramente la pena. La sua bellezza e il suo fascino unici rendono ogni sforzo per raggiungerla gratificante e memorabile.Ma come possiamo viverci il viaggio e la nostra vacanza senza pensare alle valigie?
Per evitare questo stress e liberarti dal peso delle valigie, abbiamo pensato ad una soluzione facile e comoda; un servizio di trasporto valigie che si prenderà cura dei tuoi bagagli e quindi delle tue vacanze. Possiamo ritirare le valigie direttamente a casa tua e consegnarle in modo sicuro e tempestivo nel tuo hotel ad Ostuni. In questo modo, puoi viaggiare leggero, goderti appieno la tua esperienza senza alcun carico e concentrarti solo sulle bellezze che Ostuni ha da offrire. Immagina di arrivare ad Ostuni in anticipo all’orario del Check-In e dover rimanere fermo dal visitarla a causa delle tue valigie. Quante volte ci è capitato… Con Zyppy il problema non si crea.
1. Ostuni in Tuk Tuk
Esplorare Ostuni a bordo di un tuk tuk è un’esperienza unica che ti regalerà emozioni indimenticabili. Salendo su questo veicolo caratteristico, sarai accolto dalla brezza che accarezza il tuo viso mentre inizi un avventuroso tour attraverso le incantevoli strade della “Città Bianca”. Il Tuk Tuk ti condurrà attraverso i vicoli tortuosi, permettendoti di ammirare da vicino l’architettura mozzafiato e gli affascinanti dettagli che compongono il centro storico di Ostuni. Ogni angolo rivelerà nuove sorprese, con la sensazione di essere parte integrante di un racconto incantato. Durante il percorso, potrai catturare meravigliosi scatti fotografici dei panorami mozzafiato che si aprono davanti a te, con il mare cristallino. L’autentico contatto con l’atmosfera locale renderà l’esperienza ancora più autentica, interagendo con i residenti e immergendoti nella vita quotidiana di Ostuni. Girare Ostuni in Tuk Tuk ti permetterà di abbracciare appieno la magia di questa città unica, con un’esperienza unica che ti rimarrà nel cuore per sempre. Preparati a essere travolto dalle emozioni e a scoprire Ostuni in modo unico e indimenticabile.2. Ostuni in bici
Esplorare Ostuni in bicicletta è un’esperienza entusiasmante che ti permette di scoprire ogni angolo di questa splendida città. Pedalando lungo le sue strade, ti immergerai completamente nell’atmosfera unica di Ostuni. Sali in sella alla tua bicicletta e lasciati guidare dalla brezza che accarezza il tuo viso mentre attraversi i vicoli tortuosi del centro storico. Ammira da vicino l’architettura bianca e i dettagli affascinanti che caratterizzano questa “Città Bianca”, facendo delle soste per catturare scatti fotografici indimenticabili. La bicicletta ti offre la libertà di esplorare le strade secondarie meno affollate, raggiungendo facilmente punti panoramici che offrono viste spettacolari sul mare cristallino e sugli uliveti circostanti. In sella alla tua bici, potrai immergerti nella vita locale, scoprendo i mercatini colorati, i caffè accoglienti e gli autentici ristoranti dove potrai assaporare le prelibatezze culinarie della regione. Pedalare per Ostuni ti regalerà un senso di libertà e un contatto più intimo con l’atmosfera magica di questa città unica. Preparati a vivere un’esperienza coinvolgente e a creare ricordi indelebili mentre esplori Ostuni su due ruote.

3. Corso di cucina pugliese
A pochi chilometri da Ostuni ed immerso nella tradizione culinaria pugliese, puoi seguire un corso di cucina che ti guiderà alla scoperta di un’arte antica: la preparazione delle orecchiette, piccole e gustose meraviglie fatte a mano. In un ambiente accogliente e autentico, avrai l’opportunità di imparare le tecniche tradizionali, lavorando l’impasto con maestria e dando forma alle orecchiette una per una. Mentre il profumo del basilico e del pomodoro si diffonde nell’aria, il cuoco ti svelerà i segreti di questo piatto tipico, facendoti sentire parte della cultura locale. Diventa il protagonista della cucina pugliese, creando e assaporando autentiche orecchiette fatte in casa.4. Ostuni da gustare
Immergiti in un’esperienza sensoriale unica tra vino e formaggi durante una degustazione tipica a Ostuni. In un’atmosfera suggestiva, ti troverai circondato da un’ampia selezione di pregiati vini locali e formaggi artigianali. Mentre sollevi il calice, il vino avvolgerà il palato con i suoi aromi intensi e complessi, raccontando la storia del territorio. Accompagnato da un esperto sommelier, scoprirai i segreti di abbinamenti perfetti, in cui i sapori si uniscono in un’armonia deliziosa. Poi, avvicinati ai formaggi prelibati, gustando la varietà di sapori, consistenze e profumi che si diffondono in ogni morso. Scoprirai l’arte della produzione casearia tradizionale e apprezzerai la maestria degli artigiani che custodiscono antiche tecniche di lavorazione. Questa esperienza tra vino e formaggi ti permetterà di immergerti nella cultura enogastronomica locale, vivendo un momento unico di connessione con i sapori e le tradizioni di Ostuni. Lasciati guidare dai sensi e lascia che questa degustazione ti trasporti in un viaggio di piacere e scoperta.
