É il momento perfetto per pensare all’organizzazione della tua settimana bianca!
Meta di fama mondiale, la Regina delle Dolomiti non poteva mancare nelle nostre tips di viaggio!
Sicuramente la destinazione più famosa come tappa sciistica, che tu sia un esperto o ti stia approcciando per la prima volta, qui avrai tutte le possibilità che desideri.
Tra le piste più famose troviamo Olympia delle Tofane, tappa fissa della Coppa del Mondo, Forcella Rossa, tra le più ripide e difficili, Col Drusciè A altra pista nera molto conosciuta, che è stata lo scenario per le prove mondiali di Cortina 2021.
Cortina è molto più di sole piste.
Una località che attira ogni anno tipologie di turisti di vario genere proprio perché offre alternative per tutti.
Corso Italia è la via principale nonché il centro della mondanità cortinese, offre boutique di lusso di ogni tipo ma anche attrazioni culturali come la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e la Ciasa de Ra Regoles, un palazzo che rappresenta in pieno lo stile urbano austriaco.
Chi fa visita a Cortina non può assolutamente perdere le Tre Cime di Lavaredo: dal profilo inconfondibile sono il simbolo delle Dolomiti, in qualsiasi momento della giornata offrono una vista pazzesca grazie al gioco di luci e colori che la rendono un’attrazione tanto ambita.
Per chi è alla ricerca di musei potrà avere diverse opzioni tra cui il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini , Museo Etnografico Regole d’Ampezzo , Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi.
Tra le gite di una giornata, consigliata assolutamente la visita al Lago di Braies, il lago naturale più grande delle Dolomiti.
Qualsiasi sia la stagione in cui si desidera visitarlo, il passaggio lascerà tutti estasiati.
In inverno ricoperto da un manto di ghiaccio sembra una vera e propria cartolina di Natale, in primavera ed estate il verde smeraldo delle acque riflette le cime circostanti che rendono il paesaggio quasi surreale, ti sembrerà di essere catapultato in una fiaba.