
Città della Pieve è un gioiello medievale!
Oggi vi portiamo alla scoperta di un borgo medievale con circa 7000 abitanti : Città della Pieve.
Questo è il luogo giusto se si è alla ricerca di un posto dove poter staccare la spina dalle grandi metropoli e sentirsi come catapultati indietro nel tempo. Soggiornare in un luogo come questo vi farà riscoprire la bellezza delle cose semplici e della tranquillità.
La vita qui scorre più lenta e vi dà la possibilità di godere di ogni attimo ed apprezzare la qualità di un momento meno frenetico senza rincorrere il tempo.
Peculiarità di questo luogo oltre al valore artistico e ai paessaggi naturali circostanti, sta nella cura ai dettagli che ne hanno i loro abitanti.
Il rosso dei mattoni è il colore dominante essendo costruito maggiormente con il laterizio.
Potrete passeggiare lungo il percorso dei Vicoli per ammirarne ogni venatura, perdersi tra stradine ricche di memoria è un’ottimo modo per ritrovarsi.
La segnaletica dettagliata vi offre la possibilità di seguire anche il percorso dei paesaggi e ritrovarvi in uno dei tanti Belvedere che il borgo offre.
Le opere del Perugino fanno da padrone qui, nella Cattedrale di città della pieve (Duomo), nell’oratorio di Santa maria dei Bianchi o nel Museo civico Diocesano.
Caratteristica della città è anche lo zafferano che dovete assolutamente provare in una delle locande tipiche del borgo.
Lasciatevi consigliare dagli abitanti che saranno felici di scambiare due chiacchiere e inebriarvi coi loro racconti.